Fasi Operative

La complessa attività di stima degli elementi patrimoniali ed economici unitamente alla verifica analitica dei documenti contabili, mirata ad accertare la corrispondenza e l’attendibilità biunivoca dei dati riportati in bilancio, svolgono secondo metodologia consolidata, articolata sulle seguenti fasi:

  1. Studio e valutazione del sistema di controllo interno teso ad identificare prevalentemente la validità del sistema esistente e segnalare le eventuali incongruenze incidenti sul giudizio globale del bilancio.
  2. La Pianificazione del lavoro di revisione, viene di norma effettuata dal responsabile dell’incarico dopo aver valutato le procedure in essere. Lo svolgimento dell'attività consiste preliminarmente nell'individuazione delle risorse utili e successivamente nella progettualità operativa del lavoro di revisione realizzata attraverso le informazioni desumibili dalla documentazione contabile e dal personale addetto fino a raggiungere la formulazione di un quadro completo delle risorse utili.
  3. Nel programma di revisione, per ogni area di bilancio, vengono identificati gli obiettivi delle singole aree, le procedure di verifica applicabili nonché l’ampiezza dell’estensione dei sondaggi con cui le operazioni devono essere analizzate.